Tematica Mammiferi

Macaca thibetana Milne-Edwards, 1870

Macaca thibetana Milne-Edwards, 1870

foto 281
Foto: PlasticTV.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Primates Linnaeus, 1758

Famiglia: Cercopithecidae Gray, 1821

Genere: Macaca Lacépède, 1799


itItaliano: Macaco tibetano

enEnglish: Père David's macaque

frFrançais: Macaque du Tibet

deDeutsch: Tibetanische Bärenmakak, Tibetmakak

spEspañol: Macaco tibetano

Descrizione

La lunghezza del corpo è tra 54 e 71 cm; il peso è tra 14 e 17 kg per i maschi e tra 9 e 13 kg per le femmine. La corta coda misura tra 4 e 14 cm di lunghezza. Il colore del corpo è grigio-bruno, mentre la parte glabra del muso è rosa, più pallido nelle femmine. L’attività è diurna e si svolge prevalentemente al suolo. Vive in gruppi con alcuni maschi, un maggior numero di femmine e giovani. Nei gruppi vige una rigida gerarchia, sia tra i maschi sia tra le femmine. La dieta è costituita soprattutto di frutta, ma comprende anche altri alimenti vegetali, insetti e piccoli vertebrati. La gestazione dura circa 165 giorni e si conclude con la nascita di un solo piccolo. Il colore alla nascita è grigio scuro e la colorazione da adulto è acquisita a circa due anni di età. L'aspettativa di vita in natura è intorno ai 20 anni.

Diffusione

Il macaco tibetano vive nella Cina meridionale: l'areale comprende il Tibet orientale, il Sichuan, lo Yunnan e il Guangdong. L’habitat è costituito da foreste, sia la foresta pluviale sia le foreste di montagna, fino all’altitudine di oltre 2000 m.


00420
Stato: United Nations (Geneva)